L’Alternanza Scuola Lavoro, introdotta dalla L. 107/2015 e obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, propone una metodologia di apprendimento e di formazione che integra le conoscenze formali e i saperi delle discipline studiate in classe, con le competenze e il saper fare attivati da situazioni reali come quelle che si verificano in azienda.
L’apertura della scuola al territorio e l’impegno di aziende ed enti della realtà economica e sociale verso il mondo della scuola consentono di progettare percorsi formativi che alternano e integrano attività in aula, lezioni e laboratori, ed esperienze nel mondo del lavoro sotto forma di visite aziendali, stage e tirocini: gli studenti possono così misurarsi con compiti di realtà sviluppando senso di responsabilità, consapevolezza di sé e cittadinanza attiva.
SEZIONE LICEO
progetto di Istituto |
SEZIONE IPSSEOA
progetto di Istituto |