IFTS 2009 |
|
La Regione Piemonte ha autorizzato, nell'ambito delle proposte del Polo Enogastronomico piemontese, l'attivazione a Carignano (TO) di un progetto pilota di I.F.T.S. (Istruzione Formazione Tecnica Superiore) per la preparazione di un "Tecnico superiore commerciale per il marketing e l'organizzazione delle vendite dei prodotti tipici territoriali". Il corso con l'obiettivo di formare figure professionali in grado di attuare strategie aziendali relativamente alla commercializzazione e alla promozione dei prodotti tipici territoriali , gratuito per i disoccupati e della durata di 800 ore (di cui il 30% in stage), è rivolto a 24 studenti. La certificazione finale si consegue previo superamento di un Esame Regionale ed il titolo di studio è spendibile su tutto il territorio nazionale. L'Università degli Studi riconosce agli studenti che hanno superato questo corso crediti formativi in aree coerenti con le tematiche affrontate. Il corso costituisce dunque un'opportunità formativa per giovani e adulti desiderosi di arricchire la loro preparazione, conseguire un titolo di studio e migliorare la situazione professionale. |
Depliant corso IFTS 2009 |
|
IFTS 2010 |
![]() |
Depliant corso IFTS 2010 |
|
IFTS 2013 |
Tecnico Superiore di marketing
|
Depliant corso IFTS 2013 |