Istituto di Istruzione Superiore “Norberto Bobbio” sezione IPSSEOA
da inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Saranno aperte per l’anno scolastico 2019-20 le iscrizioni al corso serale professionale per il rilascio del Diploma di Stato: Diploma di Istituto Professionale Settore Servizi Indirizzo “Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera” Articolazione “Enogastronomia”
Il titolo di studio, che si può conseguire in un periodo massimo di tre anni, dà la possibilità di
Non ci sono limiti di età.
STRUTTURA DEL CORSO
Sono previsti tre segmenti a copertura dell’intero corso di studi:
AREA GENERALE |
DISCIPLINE |
I °SEGMENTO (1 e 2 anno del corso diurno) |
II° SEGMENTO (3 e 4 anno del corso diurno) |
III° SEGMENTO (5 anno del corso diurno) |
Lingua e letteratura Italiana |
3 |
3 |
3 |
|
Storia |
2 |
2 |
2 |
|
Lingua Inglese |
2 |
2 |
2 |
|
Matematica |
3 |
3 |
3 |
|
Diritto ed Economia |
|
3 |
3 |
|
AREA DI INDIRIZZO |
DISCIPLINE |
I °SEGMENTO (1 e 2 anno del corso diurno) |
II° SEGMENTO (3 e 4 anno del corso diurno) |
III° SEGMENTO (5 anno del corso diurno) |
Scienze integrate |
2 |
|
|
|
Laboratorio di Enogastronomia |
2 |
3 + 1 in compreenza con Scienze degli Alimenti |
3 + 1 in compreenza con Scienze degli Alimenti |
|
Laboratorio di Sala e Vendita |
2 |
2 |
2 |
|
Laboratorio di Accoglienza turistica |
2 |
|
|
|
Scienze degli Alimenti |
3 |
2 |
2 |
|
Seconda lingua straniera (francese) |
2 |
2 |
2 |
|
TOTALE ORE SETTIMANALI |
23 |
22 |
22 |
COSTO DI ISCRIZIONE
L’istituto Alberghiero “N.Bobbio” è una scuola pubblica, pertanto il costo di iscrizione annuale prevede il versamento di una tassa annuale statale (21,17€ per il primo e secondo segmento, 15,13€ per il terzo segmento) e di un contributo per le attività di laboratorio e l’assicurazione, da definire caso per caso.
Le competenze acquisite attraverso precedenti esperienze scolastiche, anche parziali, verranno valutate e riconosciute, così come le esperienze professionali svolte in ambiti coerenti con l'indirizzo di studi.
Saranno valutati anche i crediti acquisiti attraverso la frequenza di corsi relativi ad attività riconosciute di formazione professionale (cuoco, aiuto-cuoco, barman etc.) organizzati da questa scuola, da agenzie formative o da altri istituti alberghieri.
La legge riconosce agli studenti lavoratori il diritto di ottenere permessi retribuiti (150 ore) per motivi di studio, così come sono possibili agevolazioni nei turni di lavoro.
L’insegnamento si svolgerà in forma flessibile e modulare, offrendo così, anche attraverso opportuni esami di idoneità preliminari, abbreviazioni del percorso che consentiranno di conseguire il diploma anche in un numero di anni inferiore ai tre previsti.
Le iscrizioni si chiuderanno il 31 maggio 2019, ma sarà possibile iscriversi ancora fino al 30 giugno 2019.
Particolare attenzione alle date va fatto per gli alunni non ammessi all’anno successivo o con giudizio sospeso per varie discipline.
La normativa in materia di corsi serali è regolata dal DPR 263/12, che prevede un orario scolastico ridotto rispetto ai corsi diurni, possibilità di frequentare “a distanza” una parte del monte orario e riconoscimento di crediti scolastici e formativi attraverso i quali si può ottenere l’esonero dalla frequenza di alcune materie.
Nell'Istituto il corso si svolge per cinque giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì, per un totale di 22ore (terzo segmento) e di 23 ore (primo e secondo segmento) in orario preserale-serale (dalle
16.30 alle 21.00-21.30), compatibile con i trasporti pubblici.
Inoltre il 10% di ogni modulo può essere fruibile on line, e sono possibili assenze fino al 25% del monte ore totale.
Referenti corsi: Prof.sse Nadia Galliano – Gabriella Grande
Istituto Professionale di Stato per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “N. Bobbio”
Via Porta Mercatoria 4/B, 10041 CARIGNANO (TO) Telefono: 011/9690670-3346735036
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Posta Certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.